Abbiamo circa 71 anni, siamo di Roma ma trasferiti a Fiano Romano e camperisti dal 1995. Ci piace viaggiare in giro per l'Europa e particolarmente in Germania e Norvegia che riteniamo alcune delle nazioni più evolute per le innumerevoli strutture dedicate ai viaggiatori itineranti.  L'Italia l'abbiamo purtroppo quasi totalmente esclusa dai nostri viaggi per la pessima accoglienza di parecchi comuni e perchè stanchi del caos quotidiano italiano, preferiamo quindi concentrare le nostre vacanze in più periodi di almeno quindici giorni che ci permettono di raggiungere destinazioni anche lontane, visto che adesso posso reputarmi a tutti gli effetti pensionato. 

 

Abbiamo iniziato a viaggiare nel 1995 con un mansardato Rimor Koala acquistato usato per provare se l'avventura camperistica ci fosse congeniale.

 

La prima esperienza l'abbiamo fatta in compagnia di amici camperisti di vecchia data arrivando fino in Lituania passando per la Polonia, la Cecoslovacchia e la Germania, il tutto si è rivelato congeniale alla nostra idea di vacanze ed al ritorno dal viaggio la decisione è stata quella di acquistare al più presto un camper nuovo.
 

 Nel 1998 la scelta è caduta su un semintegrale Laika Ecovip7R mezzo abbastanza compatto e comodo che ci ha accompagnato fino al 2005.

 

 

 Per un anno siamo rimasti senza mezzo per poi scegliere nel 2006 un semintegrale Hymer Van522. Questo si è dimostrato supermaneggevole, ma purtroppo per le nostre cambiate esigenze era diventato troppo sacrificato nell'abitabilità interna.

 

 

 A febbraio 2009 abbiamo acquistato  un semintegrale Arca P680LSX Elegance che ci ha regalato grosse soddisfazioni sia come abitabilità, robustezza, coibentazione e confort. 

 

 
A giugno 2016 volendo passare alla tipologia Motorhome, abbiamo  acquistato un Laika, esattamente l'Ecovip 612 che come pianta rispecchiava le nostre esigenze, ad oggi si sta rivelando un'ottima scelta ed un buon acquisto.
A luglio 2022 abbiamo deciso di cambiare completamente tipologia di camper perchè desideravamo un camper piccolo ed agile che ci permettesse di entrare senza alcun problema nelle città e poter parcheggiare insieme alle vetture, la scelta è quindi caduta su un Van della Font Vendome esattamente il modello Master Van XS lungo appena 5,50 metri, largo 2,10 ed alto 2,60 metri